Skip to main content

    Mission Protectas: Margaux Papin-Lebrun

    Margaux, 27 anni, Sales Assistant, racconta il suo percorso e la sua esperienza nel settore della sicurezza. Dai suoi inizi in azienda al ruolo attuale, scoprite il suo approccio dinamico e la sua visione del settore, in particolare per le donne che desiderano farne una carriera.

    Published
    20 maggio 2025 07:35

    Margaux, Sales Assistant, Ginevra

    Chi sei in poche parole?

    Mi chiamo Margaux, ho 27 anni. Sono curiosa e ambiziosa, mi piace strutturare, ottimizzare e creare valore in tutto ciò che faccio. Il mio percorso nel marketing e nelle vendite mi ha permesso di sviluppare una visione sia analitica che creativa, competenze essenziali nel mio ruolo attuale in Protectas, dove lavoro come Sales Assistant.

    Cosa ti ha motivata a lavorare in Protectas?

    Mi ha attratta soprattutto l’ambiente stimolante e strutturato dell’azienda, così come l’importanza strategica del settore della sicurezza.

    Mi ha motivata anche la possibilità di contribuire a progetti ad alto impatto, dove rigore, reattività e capacità relazionali sono elementi chiave.

    Il settore della sicurezza è un ambito in cui organizzazione e precisione sono fondamentali – aspetti che apprezzo particolarmente nel mio lavoro.

    Puoi raccontarci i tuoi inizi in Protectas?

    Sin dai primi giorni ho potuto constatare l’elevato livello di esigenza e la varietà delle attività. Mi sono rapidamente occupata della gestione delle offerte commerciali, del follow-up clienti e del coordinamento delle gare d’appalto. Grazie alla mia capacità di adattamento, ho trovato presto il mio posto e ho portato soluzioni concrete alle sfide incontrate.

    Di cosa ti occupi attualmente?

    Attualmente lavoro come assistente commerciale e amministrativa, un ruolo chiave nella gestione e nel monitoraggio delle opportunità commerciali.

    Questo comprende la gestione e il coordinamento dei dossier per le gare d’appalto, la redazione, il follow-up e l’ottimizzazione delle offerte e dei contratti.

    Mi occupo anche dell’acquisizione e della gestione dei lead tramite diversi canali. Una parte del mio lavoro consiste nel collaborare con il reparto marketing per creare materiali commerciali efficaci e migliorare la presentazione delle nostre offerte.

    Infine, ottimizzo i processi interni per rafforzare l’efficienza commerciale e migliorare il nostro posizionamento.

    Grazie a questa versatilità, mi muovo tra commerciale, strategia e marketing, contribuendo attivamente alla crescita e all’immagine dell’azienda.

    Cosa ti piace del tuo lavoro?

    Mi piace la varietà delle attività e l’impatto diretto del mio lavoro sulle performance commerciali dell’azienda.

    Apprezzo in particolare la collaborazione con i vari reparti, soprattutto con il marketing, con cui lavoro per valorizzare le offerte e creare materiali commerciali efficaci.

    Anche il lavoro di squadra è un aspetto che trovo stimolante, perché mi permette di essere costantemente in contatto con diversi dipartimenti per coordinare le nostre azioni e armonizzare i progetti.

    Infine, provo grande soddisfazione quando un progetto va a buon fine, in particolare nella gestione delle gare e nell’acquisizione di nuovi clienti.

    Questo ruolo mi permette di lavorare all’incrocio tra strategia, marketing e commerciale – rendendo il mio lavoro molto dinamico e stimolante.

    Qual è la tua maggiore difficoltà e come la affronti?

    Una delle principali sfide è la gestione delle scadenze ravvicinate e della pressione legata alle gare d’appalto.

    Per affrontarle, dò priorità ai compiti e organizzo il lavoro in modo metodico. Rimango flessibile e proattiva per anticipare gli imprevisti, mantenendo una comunicazione efficace con i team per evitare blocchi.

    Per me, la chiave sta nell’anticipazione e nella capacità di mantenere uno spirito analitico davanti alle sfide.

    Qual è il valore che ti rappresenta di più e perché?

    L’integrità è fondamentale. In un settore delicato come quello della sicurezza, è essenziale essere affidabili, rigorosi e trasparenti.

    L’integrità significa anche assumersi le proprie responsabilità, rispettare gli impegni e cercare sempre l’eccellenza. È un valore che guida il mio modo di lavorare e mi spinge a dare sempre il meglio.

    Come vivi il fatto di lavorare come donna nel tuo ambito?

    Il settore della sicurezza è ancora prevalentemente maschile, ma questo rappresenta anche una grande opportunità.

    Essere donna in questo settore significa portare un approccio diverso, in particolare nella gestione, nella comunicazione e nella capacità di anticipare i bisogni.

    Ho notato che rigore, organizzazione e la capacità di gestire più progetti in parallelo sono qualità fondamentali – indipendenti dal genere.

    Ciò che fa davvero la differenza sono la competenza e la determinazione.

    Che consiglio daresti alle donne che desiderano lavorare nel settore della sicurezza?

    Direi loro di affermare il proprio ruolo e di osare prendersi delle responsabilità – perché sono le competenze e il professionalismo a contare, non gli stereotipi.

    È importante anche sviluppare le proprie conoscenze e costruire una rete: più si è informate, più ci si sente legittimate e a proprio agio in questo ambito.

    Essere proattive e rigorose è un vantaggio importante – la gestione dei progetti e la capacità di anticipare i bisogni sono competenze essenziali.

    Infine, bisogna avere fiducia nella propria capacità di adattamento e nell’intelligenza strategica.

    Il settore della sicurezza ha bisogno di profili diversi e di nuove prospettive – c’è spazio per donne ambiziose, con spirito analitico e grande determinazione.

    Unisciti a noi!

    Che tu sia esperto o nuovo nel settore, siamo costantemente alla ricerca di talenti e competenze per rafforzare i nostri team. Scopri le nostre offerte di lavoro!

    Offerte di lavoro disponibili