Skip to main content

    Evita i falsi allarmi durante le vacanze

    Periodo di ferie? Ecco come evitare falsi allarmi e mantenere sicuri i tuoi locali aziendali quando cambia la routine e il personale è assente.

    Zabezpečovací systémy se neustále vyvíjí, proto se vyplatí rekonstrukci bytového alarmu konzultovat s odborníky. Profesionalita ✅ Spolehlivost ✅.

     Durante i periodi di ferie, le piccole e medie imprese modificano spesso gli orari di apertura o rimangono chiuse per diversi giorni consecutivi. Questi cambiamenti aumentano il rischio di intrusione… ma anche quello dei falsi allarmi. Ecco come proteggere i tuoi locali ed evitare inutili – e costose – segnalazioni errate.

    Introduzione

    Come imprenditore o responsabile della sicurezza, sai quanto è fondamentale proteggere i locali, soprattutto quando l’attività rallenta. In questa guida scoprirai:

    • Come ridurre il rischio di intrusioni durante le vacanze
    • Come evitare falsi allarmi dovuti a cambiamenti nella routine
    • Come verificare il corretto funzionamento dell’allarme
    • Il ruolo chiave di un centro di monitoraggio attivo 24/7

    1. Evita i falsi allarmi durante la tua assenza

    I falsi allarmi sono spesso causati da modifiche nelle abitudini aziendali: orari diversi, nuovi dipendenti non formati sulle procedure di sicurezza, collaboratori temporanei che non conoscono il sistema… Tutto ciò può provocare attivazioni non giustificate, con interventi superflui e costi aggiuntivi.

    Ecco come evitarli:

    • Avvisa il tuo centro di monitoraggio in caso di modifiche agli orari o al personale
    • Aggiorna l’elenco dei contatti di emergenza
    • Forma adeguatamente il team sull’uso dell’allarme

    2. Controlla il funzionamento dell’allarme prima di partire

    Prima di andare in ferie, assicurati che il sistema d’allarme funzioni perfettamente.

    Segui questi passaggi:

    • Esegui un test con il tuo fornitore di monitoraggio
    • Controlla che l’allarme sia attivo prima di lasciare l’ufficio
    • Richiedi una conferma dell’attivazione in caso di dubbi

    3. Rendi visibile il tuo sistema di sicurezza

    Cartelli ben visibili possono dissuadere i malintenzionati. Assicurati che nulla ostacoli porte e finestre (locandine, arredi…). Se disponi di telecamere di sorveglianza, pulisci le lenti ed elimina eventuali ragnatele.

    4. Chi sorveglia i locali quando sei in vacanza?

    Se il tuo allarme è collegato a un centro di monitoraggio attivo 24/7, i tuoi locali sono costantemente sorvegliati. In caso di allarme, si segue un piano d’azione prestabilito.

    Prima di partire:

    • Rivedi e aggiorna il piano d’intervento
    • Nomina un contatto alternativo per il periodo di assenza

    Parti sereno. La tua azienda è al sicuro.

    Evita sorprese indesiderate. Un sistema mal configurato può causare problemi e stress. Con semplici accorgimenti, garantisci la protezione dell’azienda anche durante la tua assenza.

    Contattaci subito tramite il modulo – risposta garantita entro 24 ore.