Skip to main content

    Mission Protectas: Cindy Schmied

    Spinta dalla passione per le sfide e l’impegno, Cindy è cresciuta professionalmente, da agente di sicurezza a Branch Manager Operation. Il suo percorso le ha permesso di sviluppare competenze e leadership in un settore in evoluzione. Convinta che la determinazione apra tutte le porte, incoraggia le donne a trovare il loro spazio nella sicurezza.

    Published
    03 marzo 2025 13:44

    Cindy Schmied, Direttore di filiale Operazioni, Losanna

    Chi sei in poche parole?

    Mi chiamo Cindy. Sono una persona dinamica, appassionata e determinata, che ama affrontare nuove sfide e dare il massimo in tutto ciò che fa. Il lavoro di squadra, la ricerca di soluzioni e l'impegno costante sono valori che mi rappresentano.

    Cosa ti ha motivata a lavorare in Protectas?

    Mi ha attratto la possibilità di lavorare in un ambiente strutturato e professionale, in cui la sicurezza, la responsabilità e la diversità sono al centro del lavoro.

    Inoltre, mi ha stimolata la sfida di affermarmi in un settore storicamente a prevalenza maschile. Le opportunità di crescita personale e professionale offerte da questa professione mi hanno convinta a intraprendere questa strada.

    Puoi parlarci dei tuoi inizi in Protectas?

    Sono entrata in Protectas nell'autunno del 2015 come agente di sicurezza, una professione che ho imparato rapidamente ad apprezzare per la sua ricchezza e le responsabilità che comporta. Questo ruolo mi ha introdotta in un ambiente dinamico, in cui attenzione, reattività e professionalità sono fondamentali ogni giorno.

    L’esperienza acquisita sul campo mi ha permesso di sviluppare competenze solide nella gestione della sicurezza, sorveglianza, controllo degli accessi e gestione dei conflitti, oltre a molti altri aspetti di questa professione.

    Garantire la sicurezza di beni e persone richiede costante attenzione, una conoscenza approfondita delle procedure e una grande capacità di adattamento di fronte agli imprevisti. Ogni situazione è stata un'opportunità di apprendimento, rafforzando la mia capacità di prendere decisioni rapide, comunicare in modo efficace e gestire lo stress con serenità.

    Ho anche avuto la possibilità di lavorare in ambienti diversi e di collaborare con colleghi che condividono un forte spirito di squadra. Coesione e supporto reciproco sono valori essenziali in questa professione, in cui la sicurezza si basa prima di tutto su una collaborazione efficace e una fiducia reciproca.

    Di cosa ti occupi attualmente?

    Dal 1° gennaio 2025 ricopro il ruolo di Branch Manager Operation per il Dipartimento della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM). Le mie responsabilità principali includono la gestione dei team, il mantenimento degli standard di qualità, l'ottimizzazione delle risorse, la garanzia del corretto funzionamento delle operazioni e lo sviluppo di strategie di miglioramento continuo.

    Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

    L’aspetto umano, la gestione delle persone e la varietà delle situazioni che si presentano ogni giorno. Nessuna giornata è uguale all’altra e apprezzo particolarmente il contatto con i team e la gestione degli imprevisti.

    Qual è la tua sfida più grande e come la affronti?

    La gestione del planning e dell'organizzazione è una sfida costante, soprattutto quando gli imprevisti stravolgono la programmazione della giornata. Tra le urgenze, le esigenze dei team e i requisiti operativi, non è sempre facile bilanciare tutto.

    Affronto questa sfida con una pianificazione rigorosa, cercando di anticipare i compiti e stabilire priorità chiare. La comunicazione con il mio team è essenziale: un buon dialogo permette di trovare soluzioni rapidamente e adattarsi in modo efficace. Inoltre, credo che la flessibilità sia fondamentale in un ambiente in cui l’adattabilità è la chiave del successo.

    Quale valore ti rappresenta di più e perché?

    Il valore che più mi rispecchia è l’integrità. È fondamentale nel nostro settore perché crea un clima di fiducia e rispetto, sia tra i colleghi che con i clienti. Essere integri significa agire sempre in modo corretto e responsabile, indipendentemente dalle circostanze.

    La fiducia è alla base di ogni collaborazione efficace: senza di essa, è impossibile costruire relazioni solide e durature.

    Come ti senti nel lavorare come donna nel tuo settore?

    Il settore della sicurezza è stato per lungo tempo a predominanza maschile, ma oggi le cose stanno cambiando. Personalmente, non ho mai vissuto questo aspetto come un ostacolo. È importante farsi valere attraverso la professionalità, la competenza e l’impegno.

    A volte ci vuole tempo per dimostrare il proprio valore, ma alla fine sono le capacità e i risultati a fare la differenza. L'importante è credere in sé stessi, rimanere determinati e non mettere mai in dubbio la propria legittimità.

    Che consiglio daresti alle donne che vogliono lavorare nel settore della sicurezza?

    Osate fare il primo passo e non lasciatevi intimorire! Il settore della sicurezza è impegnativo, ma con determinazione, serietà e la volontà di crescere, è possibile affermarsi e fare carriera.

    Il mondo sta cambiando, così come la percezione dei ruoli professionali e di genere. Oggi ciò che conta davvero sono le competenze e l’impegno, non il genere.

    Tutti hanno la possibilità di emergere in questo settore, a patto di essere perseveranti, sicuri di sé e fedeli ai propri valori.

    Unisciti a noi!

    Che tu sia esperto o nuovo nel settore, siamo costantemente alla ricerca di talenti e competenze per rafforzare i nostri team. Scopri le nostre offerte di lavoro!

    Offerte di lavoro disponibili