Skip to main content

    Mission Protectas: Kenny Arroyo-Rodriguez

    Kenny è entrato in Protectas sei anni fa come agente di sicurezza e ha rapidamente assunto ruoli di responsabilità. Oggi è Responsabile di Settore a Ginevra, dove guida con dedizione un team nel dipartimento diplomatico. Il suo percorso riflette le opportunità di crescita offerte da Protectas e l’importanza dei valori umani nel settore della sicurezza.

    Published
    10 novembre 2025 07:00

    Kenny Arroyo-Rodriguez, Responsabile di Settore, Ginevra

    Chi sei in poche parole? 

    Mi chiamo Kenny Arroyo-Rodriguez, ho 33 anni, sono sposato e padre di un bambino di 14 mesi, Mateo. Sono franco-svizzero di origine spagnola e lavoro in Protectas da sei anni. 

    Cosa ti ha motivato a lavorare in Protectas? 

    Durante una fase di cambiamento professionale, sono stato attratto dalla reputazione di Protectas per professionalità e affidabilità – anche perché un familiare già lavorava . Cercavo un’azienda che valorizzasse la sicurezza, ma anche le persone, e che offrisse reali possibilità di crescita.

    Puoi raccontarci i tuoi inizi in Protectas? 

    Ho iniziato come agente di sicurezza, poi come assistente capo gruppo. Ho ricevuto una formazione solida e un supporto che mi ha permesso di integrarmi rapidamente. Ho trovato un team unito nel settore diplomatico e un ambiente di lavoro accogliente fin dal primo giorno. 

    Di cosa sei responsabile ora? 

    Oggi sono Responsabile di Settore nel dipartimento diplomatico, in particolare per la Missione Permanente di Singapore a Ginevra. 

    Gestisco un team di 8 agenti attivo 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. Il mio ruolo è garantire la sicurezza di diplomatici, ambasciatori e beni, oltre a essere un punto di riferimento per il team e i clienti. 

    Occasionalmente supporto anche eventi e missioni esterne. 

    Cosa ti piace del tuo lavoro? 

    Mi piace gestire il team: formare, accompagnare e assicurarmi che gli agenti abbiano tutto il necessario per lavorare bene. Mi appassiona anche la pianificazione, che mi permette di anticipare problemi e garantire un servizio efficiente. 

    Le responsabilità mi motivano, perché so che il mio lavoro contribuisce direttamente alla sicurezza delle persone e dell’azienda. 

    La varietà del lavoro lo rende stimolante: ogni giorno è diverso. 

    Qual è la tua sfida più grande e come la affronti? 

    La sfida più grande è mantenere la calma in situazioni impreviste o stressanti. La affronto restando concentrato, seguendo le procedure e comunicando chiaramente con il team. 

    È una qualità fondamentale per chi lavora nella sicurezzadobbiamo essere d’esempio. 

    Qual è il valore che le parla di più e perché? (Integrità, Vigilanza, Serviabilità) 

    La vigilanza è fondamentale: essere attenti e saper anticipare aiuta a prevenire incidenti.  

    Ma anche l’integrità è cruciale, soprattutto nel trasmettere valori ai giovani agenti. Rispettare tutte le culture, i ruoli e le persone è essenziale. 

    Essere integri significa agire correttamente anche quando nessuno ci osserva, trattare tutti con equità e mantenere la professionalità. 

    Che consiglio darebbe alle donne che vogliono lavorare nel settore della sicurezza? 

    Direi di provarci! Il settore offre vere opportunità e le donne hanno un ruolo importante. 

    Credete nella vostra capacità, formatevi seriamente e lanciatevi: la sicurezza ha bisogno di profili diversi, e le donne portano qualità preziose come tatto, calma e sensibilità. 

    Unisciti a noi!

    Che tu sia esperto o nuovo nel settore, siamo costantemente alla ricerca di talenti e competenze per rafforzare i nostri team. Scopri le nostre offerte di lavoro!

    Offerte di lavoro disponibili