Skip to main content

    Mission Protectas: Corinne Ryter

    Corinne rappresenta la versatilità che deriva da un percorso professionale non convenzionale e un impegno appassionato. All’interno di Protectas, si è evoluta costantemente assumendo diversi ruoli, rimanendo sempre fedele ai propri valori. Oggi accompagna progetti strategici nella Svizzera tedesca – con un approccio umano, strutturato e un chiaro focus sul miglioramento continuo.

    Published
    17 novembre 2025 07:00

    Corinne Ryter, Supporto Operativo / Responsabile Progetti, Zurigo

    Chi sei in poche parole? 

    Sono Corinne, una persona piena di passione e contrasti. Amo immergermi in mondi diversi: l’energia grezza ed emotiva del metal fa parte di me tanto quanto i momenti di silenzio nella natura, dove trovo pace e forza. Gli animali hanno un posto speciale nel mio cuore. Mi aiutano a rimanere con i piedi per terra e mi ricordano ciò che conta davvero. 

    Sono curiosa, empatica e profondamente legata ai miei valori. Mi entusiasmo facilmente per nuove idee, metto il cuore nei miei progetti e cerco sempre di avere un impatto significativo con le mie azioni. 

    Cosa ti ha motivato a lavorare in Protectas? 

    Mi affascina la versatilità del settore della sicurezza: i clienti e i settori diversi, ma anche le attività variegate dietro le quinte. Questo mix di struttura, dinamismo e responsabilità rende il lavoro in Protectas particolarmente stimolante per me.

    Puoi raccontarci i tuoi inizi in Protectas? 

    Il mio inizio è stato tutt’altro che classico. È stato piuttosto un tuffo nell’acqua fredda. Ma proprio questo mi ha formato: ho potuto esplorare diversi ambiti fin da subito, dalla sorveglianza dei cantieri alla pianificazione degli interventi fino ai servizi d’ordine. 

    Dopo poco tempo ho potuto ottimizzare processi, formare collaboratori e assumere responsabilità. Queste esperienze sono state una scuola preziosa e mi hanno insegnato quanto siano importanti flessibilità, iniziativa e perseveranza. 

    Di cosa sei responsabile ora? 

    Oggi lavoro nel supporto operativo e nella gestione dei progetti, principalmente nella Svizzera tedesca. Accompagno diversi progetti: dall’ottimizzazione dei processi all’introduzione di nuovi strumenti di lavoro fino alla pianificazione e al supporto di grandi interventi. Collaboro strettamente con il Direttore delle Operazioni, i team operativi e altri dipartimenti per rendere i processi più efficienti e pratici. 

    Negli anni ho ricoperto diversi ruoli in Protectas: pianificazione degli interventi, supporto alle vendite, responsabile di settore, coordinamento progetti... Questa varietà mi ha dato una profonda comprensione della nostra organizzazione, dei nostri collaboratori e dei nostri clienti. 

    Grazie a questa esperienza ampia, riesco a collegare i diversi livellidalla quotidianità operativa alla pianificazione strategica – e a costruire ponti dove necessario. 

    Cosa ti piace del tuo lavoro? 

    La varietà! Nessun giorno è uguale all’altro. Lavoro con persone, clienti e progetti molto diversi. Dalle riflessioni strategiche alle realizzazioni concrete, posso mettere in campo le mie capacità organizzative e lavorare in modo creativo su ulteriori miglioramenti.

    Qual è la tua sfida più grande e come la affronti? 

    La sfida più grande è spesso gestire molti progetti contemporaneamente. Una struttura chiara, una buona organizzazione personale e una comunicazione costante mi aiutano. Grazie alla mia esperienza, conosco bene i processi interni, ho costruito una rete ampia e godo della fiducia necessaria per realizzare progetti in autonomia. 

    Qual è il valore che le parla di più e perché? (Integrità, Vigilanza, Serviabilità) 

    La serviabilità. Per me è un valore centrale, sia nel lavoro che nella vita privata. Significa non pensare solo al proprio benessere, ma anche sostenere gli altri, trovare soluzioni insieme e impegnarsi l’uno per l’altro. In un mondo dove spesso prevalgono gli interessi personali, vedo la disponibilità come una forza che unisce i team e crea vera coesione.

    Come vivi il fatto di essere donna nel tuo mestiere? 

    Nel corso della mia carriera ho vissuto esperienze diverse: dalla diffidenza al grande riconoscimento. Per me è importante rimanere autentica, valorizzare i miei punti di forza e convincere con la competenza. Oggi considero un arricchimento lavorare come donna in un settore a lungo dominato dagli uomini. La diversità rafforza i team e favorisce nuove prospettive. 

    Che consiglio darebbe alle donne che vogliono lavorare nel settore della sicurezza? 

    Siate voi stesse. Guidate a modo vostro: con empatia, chiarezza, struttura o creativitàquesta diversità è preziosa. Non lasciatevi intimidire, ma valorizzate i vostri punti di forza. E soprattutto: parlate apertamente. Solo così le cose possono cambiare. Il settore della sicurezza ha bisogno di persone con cuore, convinzione e coraggio. 

    Unisciti a noi!

    Che tu sia esperto o nuovo nel settore, siamo costantemente alla ricerca di talenti e competenze per rafforzare i nostri team. Scopri le nostre offerte di lavoro!

    Offerte di lavoro disponibili