Atto primo: una notte decisiva in una zona industriale
30 dicembre 2023, ore 03:12
La notte è tranquilla nella zona industriale.
Durante un giro di perlustrazione, un agente Protectas percepisce un sospetto odore di bruciato. Si ferma, osserva e analizza.
La sua intuizione si conferma rapidamente: attraverso le telecamere di videosorveglianza viene individuato un incendio sul tetto di un edificio vicino.
La catena di sicurezza si attiva.
La pattuglia informa immediatamente il centro operativo della manifattura, che allerta i soccorsi.
L’edificio interessato — situato proprio accanto alla manifattura e privo di un sistema di allarme automatico verso i vigili del fuoco — è stato messo rapidamente in sicurezza grazie alla reattività di Protectas.
Un primo intervento… poi il ritorno delle fiamme
Ma l’incendio si propaga violentemente, minacciando diverse aziende e abitazioni. I vigili del fuoco intervengono, domano le fiamme dopo alcune ore e lasciano il posto.
Si pensa che il pericolo sia passato.
Eppure, poche ore dopo, il fuoco riprende.
Ancora una volta è un agente Protectas a rilevare i segnali, dare l’allarme e consentire un secondo intervento prima che sia troppo tardi.
48 ore di mobilitazione, nessuna perdita
Per oltre due giorni, le squadre Protectas hanno garantito:
- Sorveglianza rafforzata
- Coordinamento con vigili del fuoco e forze dell’ordine
- Gestione degli accessi e della viabilità
- Messa a disposizione delle infrastrutture del campus
Nessuna vittima, nessuna ulteriore propagazione delle fiamme, diversi siti salvati.
Il comandante dei vigili del fuoco di Ginevra ha inviato una lettera ufficiale di ringraziamento a Protectas per la vigilanza e il ruolo decisivo nella gestione dell’incendio:
"Desidero esprimere i miei sinceri ringraziamenti ai vostri agenti per aver allertato il nostro centro di allarme all’inizio dell’incendio. Questa rapida reazione ha contribuito in modo determinante a evitare la propagazione delle fiamme agli edifici vicini."
— Comandante e Capo dei Vigili del Fuoco di Ginevra
Mesi dopo: emergenza nel cuore della manifattura
Dopo questo episodio esterno, due nuove emergenze hanno messo alla prova il sistema Protectas — questa volta all’interno della manifattura.
Luglio 2024, ore 06:55
Un rilevatore di fumo si attiva in un reparto produttivo.
Una macchina è in fiamme. L’incidente è localizzato, ma il rischio è alto.
Gli agenti Protectas intervengono immediatamente: verifica dell’allarme, tentativo di spegnimento con estintore, evacuazione del piano interessato e allerta ai vigili del fuoco.
L’incendio viene rapidamente domato.
Ottobre 2024, ore 12:31
Un secondo incendio si sviluppa in un locale di lavaggio. Solventi infiammabili si accendono, producendo un fumo denso e tossico.
Intervento diretto impossibile: gli agenti compartimentano l’area, evacuano rapidamente il piano e allertano i soccorsi. L’incendio viene circoscritto dopo un’operazione complessa.
Due incidenti interni, un unico risultato: sicurezza sotto controllo
Entrambi gli eventi hanno richiesto diverse settimane di decontaminazione (fuliggine acida, solventi, oli). Sono stati effettuati lavori di ripristino — senza interruzioni nella produzione del resto dello stabilimento.
Il cliente ha inviato una lettera di encomio a Protectas, elogiando la rapidità d’intervento, la rigorosità dei protocolli e l’impegno costante delle squadre sul campo.
Sicurezza pensata per gli ambienti più esigenti
Questa grande manifattura orologiera beneficia di una soluzione completa, che combina supervisione umana di alto livello e tecnologie all’avanguardia.
Presenza umana permanente
- Più squadre Protectas in rotazione continua, 24/7
- Centri operativi ridondanti su più siti
- Pattugliamenti specifici in base ai rischi industriali
- Formazione regolare: incendio, evacuazione, coordinamento in caso di crisi
Tecnologia avanzata
- Sistema di videosorveglianza di ultima generazione (incluse telecamere termiche)
- Numerosi punti di rilevamento: incendio, intrusione, gas, controllo accessi
- Hypervisor centralizzato per la gestione di tutti i sistemi critici
- Analisi intelligenti e allarmi automatici
Tre incendi. Nessuna interruzione. Una manifattura preservata.
Quando l’emergenza diventa realtà, solo squadre preparate, addestrate e coordinate possono garantire la continuità operativa di un sito sensibile come questa rinomata maison orologiera.
Tre incendi. Nessuna vittima. Nessun fermo di produzione. Reputazione intatta.
"La vostra reattività, la gestione dell’evento e la dedizione sono state esemplari. Vi ringraziamo per il vostro impegno quotidiano."
— Ufficio Sicurezza [Cliente riservato]