Sono in corso cambiamenti significativi a un ritmo senza precedenti. La sicurezza non è mai stata così importante per le aziende. In qualità di fornitore leader, monitoriamo da vicino le evoluzioni del mercato e osserviamo alcune tendenze chiave.
L’evoluzione della videosorveglianza
Le soluzioni tecniche e digitali stanno avanzando rapidamente, soprattutto nella videosorveglianza con analisi video avanzate. Le opportunità di creare valore grazie alla videosorveglianza sono sempre più numerose.
L’intelligenza artificiale consente oggi sistemi che non solo registrano, ma analizzano e reagiscono attivamente alle potenziali minacce.
Le telecamere distinguono sempre meglio tra un animale, un veicolo o un vero rischio. Questo processo automatico è molto prezioso perché elimina la necessità di un controllo iniziale da parte di un operatore.
La tecnologia consente inoltre di svolgere un’ampia gamma di compiti. Ad esempio, oggi è possibile effettuare pattugliamenti a distanza tramite telecamere invece di inviare una guardia fisica. In questi casi, il personale del centro di controllo esegue i giri e invia una guardia solo in caso di violazione della sicurezza, riducendo così i costi senza compromettere la protezione.
La crescita dei sistemi integrati
L’epoca in cui le aziende acquistavano componenti di sicurezza separati senza considerarne la compatibilità è finita. In passato, controllo accessi, videosorveglianza e allarmi erano acquistati separatamente.
Oggi le imprese cercano soluzioni integrate che combinano videosorveglianza, controllo accessi, allarmi antintrusione e altro in un unico sistema. Siamo abituati a vedere i nostri dispositivi interagire tra loro, quindi perché non i sistemi di sicurezza? Ad esempio, il controllo accessi può essere integrato con la videoanalisi per leggere le targhe e consentire l’ingresso solo ai veicoli autorizzati.
L’integrazione aumenta l’efficienza. Spesso consigliamo i clienti sulla compatibilità dei componenti per ottimizzare tempi, budget e sicurezza complessiva.
Una crescente domanda di sicurezza
Non è solo la tecnologia a crescere. Anche i servizi di protezione di dipendenti, visitatori e clienti sono sempre più richiesti. La domanda di pattugliamenti regolari nelle aree residenziali private o negli spazi pubblici frequentati è in aumento.
Le guardie di sicurezza offrono un valore aggiunto che la tecnologia da sola non può fornire: possono prevenire conflitti, rassicurare con la loro presenza e creare un ambiente sicuro e accogliente.
La sostenibilità come priorità
La sostenibilità sta diventando un elemento imprescindibile nelle strategie di sicurezza. Le aziende vogliono soluzioni efficaci e allo stesso tempo rispettose dell’ambiente.
I servizi di sicurezza rientrano nelle emissioni di ambito 3 (Scope 3) dei clienti, il che porta sempre più requisiti ambientali. Questo può includere l’uso di veicoli elettrici, apparecchiature a basso consumo o procedure ottimizzate, come la verifica video delle allarmi prima dell’invio di una pattuglia.
Integriamo queste aspettative per fornire soluzioni che combinano sicurezza, sostenibilità e prestazioni, contribuendo in modo positivo alla protezione e al successo delle aziende.