Skip to main content

    Sistemi di allarme multi-percorso: la garanzia di essere protetti anche in caso di guasto

    Una singola connessione non basta. Con i sistemi multi-percorso Protectas, il tuo allarme resta attivo anche in caso di guasto alla rete principale.

    Operadores Medios Tecnológicos-Central de Monitoreo-Empresas de Seguridad privada

    Perché un solo canale di trasmissione non basta

    Nel campo della sicurezza, la velocità di trasmissione di un allarme è importante quanto la sua rilevazione.

    Se il tuo sistema di allarme non può comunicare con la centrale di telesorveglianza a causa di un’interruzione di internet o di una linea, diventa temporaneamente inefficace.

    In Svizzera, interruzioni di rete, interferenze o atti di sabotaggio possono rendere silenzioso un allarme Svizzera.

    Ecco perché le aziende che vogliono garantire la protezione 24/7 adottano sistemi di allarme professionali multi-percorso: una trasmissione principale affiancata da una trasmissione di backup.

    In Protectas, tutti i nostri sistemi collegati ai nostri Security Operations Centers (SOC) di Ginevra e Zurigo funzionano con una doppia trasmissione IP + 4G/5G, garantendo una comunicazione costante per il tuo sistema di allarme aziendale.

    Il parere dell’esperto: la raccomandazione di Pascal Hulalka

    Pascal Hulalka, Solutions Director di Protectas e membro del comitato normativo per le trasmissioni di allarme in Svizzera, raccomanda sempre l’uso della doppia trasmissione:

    «Anche per i privati, consiglio sempre una doppia trasmissione: IP cablato e un modem tipo 3G o 4G, in caso di interruzione della connessione cablata.»

    Questa raccomandazione si basa sulle norme europee EN 50136, che definiscono i requisiti per una trasmissione affidabile degli allarmi, oltre alla nostra esperienza sul campo.

    Cos’è un sistema multi-percorso?

    Un sistema di allarme aziendale multi-percorso utilizza almeno due canali di trasmissione distinti per inviare i segnali di allerta:

    • Percorso principale: rete IP cablata o fibra ottica
    • Percorso secondario: rete cellulare 4G/5G

    Se il percorso principale si interrompe, quello secondario subentra automaticamente.

    I vantaggi della doppia trasmissione

    • Massima disponibilità: l’allarme rimane collegato anche in caso di interruzione
    • Protezione contro il sabotaggio: se un intruso taglia il cavo di rete, la connessione cellulare entra in funzione
    • Trasmissione più rapida: entrambi i canali sono monitorati costantemente (polling)
    • Maggiore affidabilità: conforme alle norme europee EN 50136
    • Tranquillità assoluta: nessun rischio di “zone morte” nella comunicazione

    Polling: controllo costante della connessione

    Il polling consiste nell’invio regolare di un segnale di test tra il tuo sistema di allarme e il nostro SOC.

    In Protectas, la frequenza è regolata in base al livello di rischio:

    • PMI: ogni 24 ore
    • Siti sensibili (gioiellerie, banche): ogni 3 minuti

    Questo monitoraggio continuo permette di rilevare immediatamente qualsiasi perdita di connessione.

    Confronto: sistema multi-percorso vs. singolo canale

    Criterio     Multi-percorso Protectas Singolo canale
    Disponibilità Molto alta (99,9%) Media
    Protezione da interruzioni No
    Conformità EN 50136 Variabile
    Polling continuo A volte
    Reazione rapida in caso di guasto No

    Perché scegliere Protectas per il tuo sistema di allarme professionale

    • Doppia trasmissione IP + 4G/5G inclusa in tutte le installazioni professionali
    • Monitoraggio continuo da due SOC interconnessi in Svizzera
    • Polling configurato in base al livello di rischio
    • Manutenzione e supervisione incluse nel modello Full Managed By

    La tua sicurezza, senza compromessi

    Vuoi essere certo che il tuo allarme Svizzera trasmetta sempre, anche in caso di interruzione di rete?

    I nostri esperti possono offrirti gratuitamente una valutazione dei rischi e proporti un sistema di allarme professionale multi-percorso perfettamente adattato alla tua azienda.

    Contattaci oggi stesso per pianificare una dimostrazione o ricevere la tua valutazione dei rischi gratuita e personalizzata.

    FAQ – Sistemi di allarme multi-percorso

    Qual è la differenza tra un sistema multi-percorso e uno standard?

    Un sistema multi-percorso utilizza due canali di trasmissione indipendenti per garantire che l’allarme rimanga collegato in ogni circostanza.

    La doppia trasmissione è obbligatoria?

    Non sempre, ma è fortemente raccomandata per le aziende ed è spesso richiesta nei settori ad alto rischio.

    Come posso sapere se il mio allarme è multi-percorso?

    I nostri esperti possono verificare la tua installazione e confermare se dispone di doppia trasmissione.

    Il sistema multi-percorso funziona senza corrente?

    Sì, i nostri sistemi sono dotati di alimentazione di emergenza e trasmissione cellulare indipendente.

    Cosa succede se entrambi i canali si interrompono?

    È un evento estremamente raro. I nostri SOC ricevono immediatamente un allarme e avviano un intervento per ripristinare la comunicazione.